Showing posts with label 2015. Show all posts
Showing posts with label 2015. Show all posts

Sunday, May 3, 2015

NOW TASTING: MOON DUO - "IN A CLOUD"

Artist: Moon Duo
Song: In A Cloud
Album: Shadow of the Sun
Label/Year: Sacred Bones Records, 2015
Lasciandomi alle spalle il vapore bianco dell'ultima nuvola, dopo attimi che sono vite con il respiro fermo nella gola secca, il mio volo continua verso quello che mi appare come un plastico movimentato di colline. Il verde acido e bagnato sembra uscito dalla punta di un evidenziatore. Mi avvicino velocemente al manto ma rimango sospeso, a galla, forse a un solo metro da terra. Una discesa immensa sotto le ali plastificate che lasciano filtrare raffiche improvvise di raggi abbaglianti. Ho l'impressione di toccare il suolo e, per istinto, ritraggo leggermente le gambe a me. Qualche scheggia di pietra, erba e rugiada mi schizza incontro come volesse arrestare questo mio folle viaggio. Una lepre taglia rapidamente la collina. Il vento mi ritaglia una fuga, veloce ed acida, verso un volo che non prevede atterraggio.

Wednesday, April 29, 2015

NOW TASTING: GARBANOTAS BOSISTAS - "PLACES, PLANES AND TRAINS"

 
Artist: Garbanotas Bosistas  
Song: Places, Planes and Trains 
Album: tba
Label/Year: tba, 2015

Un brano etereo e liquido come brezza marina. Sfugge allo sguardo ed alle mani che tentano di catturarlo per esaminarne la consistenza. Penetra i timpani e si diffonde. Raggiunge corde nascoste e si lascia respirare, scorre per i canali venosi e si disperde. Ma non abbandona il corpo ed i pensieri continuano ad inciamparci sopra.

I Garbanotas Bosistas sono un quartetto di Vilnius, Lithuania. Un album all'attivo, Venera del 2012, ed uno in uscita nel 2015, da cui è tratta questa "Places, Planes and Trains".

*Per gli amanti di: Tame Impala

Monday, February 16, 2015

CONCEPT PLAYLIST #1: DANGEROUS VALENTIME - A PLAYLIST FOR NOSTALGIC TECHNOCRAT LOVERS

 
Dangerous Valentine racconta le vicissitudini di due robot che, essendo frutto di tecnologia oramai desueta (quella degli anni '80), hanno finalmente il tempo per scoprire il più misterioso tra tutti i sentimenti. La storia che prende forma nella sequenza di questi brani è una di quelle che vede l'oscurità sfociare nella luce; è il nostalgico avvicendamento di due robot che si addentrano nei paesaggi allumino-bucolici dell'amore. Tutto ha inizio, come già detto, dall'oscurità. Una leggera luce ("Low Light"), e l'ammissione stessa del robot "Io Non sono innamorato" ("I'm Not In Love"), delineano un panorama sentimentalmente piatto...ma lasciano presagire il sopraggiungere di un mutamento. Presto arriva infatti Il pericolo ("Danger"), ed un cambio di marea ("Change in Tide"), a mostrarci scenari misteriosi ed inaspettati. Ci appaiono ora luci provenienti dal nord ("Northern Lights"). Un laser ("Laser") che attraversa lo spazio come la saetta di un Cupido in bassa definizione. I robot sono ora innamorati ("Robots In Love"), ed un preservativo vellutato ("Velvet Condom") li fa unire in un comune, sorprendente, percorso verso l'estasi. L'amore appare ora come un miraggio che si materializza sotto i loro corpi. Linee dirette ("Direct Lines") che probabilmente, un giorno, li condurranno alla loro ultima canzone ("Last Song"), ma ora nulla importa di più del loro pericoloso amore.

*Dangerous Valentine: A Playlist for Nostalgic Technocrat Lovers è una “concept playlist” pensata come narrazione sonora di San Valentino per la rivista francese "Les Cahiers Européens de L'Imaginaire".